USA IL CODICE BEST25! SCONTO 25% SU TANTISSIMI PRODOTTI
  • USA IL CODICE BEST25! SCONTO 25% SU TANTISSIMI PRODOTTI Shop Now
  • Hai bisogno di aiuto? Chiamaci:   3383330146

News

La Dieta Perfetta per il Ciclista: Calorie e Macronutrienti per Massimizzare le Performance

La Dieta Perfetta per il Ciclista: Calorie e Macronutrienti per Massimizzare le Performance

La Dieta del Ciclista: Quante Calorie e Quali Macronutrienti?

La dieta del ciclista non è da sottovalutare! Molti appassionati di ciclismo, sia amatoriali che professionisti, spesso si allenano duramente senza seguire una dieta adeguata. Questo può portare a crisi di ipoglicemia, disidratazione e difficoltà a completare gli allenamenti. Per ottenere il massimo delle performance, è essenziale sapere quante calorie assumere e come ripartirle tra carboidrati, proteine e grassi.

Il Calcolo delle Calorie: Le Variabili Chiave

Il calcolo delle calorie necessarie varia da persona a persona. Fattori come peso, età, sesso, tipo di lavoro (sedentario o fisicamente impegnativo), composizione corporea e anzianità di allenamento influenzano il fabbisogno calorico.

Il metabolismo basale (BMR), che rappresenta il 60-80% del totale calorico giornaliero, è il punto di partenza. Per un'analisi accurata, è consigliabile consultare un preparatore atletico o un nutrizionista esperto.

Come Calcolare le Calorie

Per stimare il metabolismo basale, si utilizza il MET (equivalente metabolico), dove 1 MET equivale a una caloria per ogni kg di peso corporeo per 24 ore. Per esempio, per una persona di 70 kg:

1 MET x 70 kg x 24 ore = 1680 calorie (BMR)

A questo si aggiunge la TID (termogenesi indotta dalla dieta), che rappresenta il 10% del BMR:

TID = 168 calorie

Infine, si considera il livello di attività lavorativa (LAF). Per un impiegato, il LAF è 1.4:

LAF = 1.4 x 1680 = 2352 calorie

 

L’Attività Fisica del Ciclista

Se il ciclista percorre un sentiero di media difficoltà per 50 minuti con un MET di 8.5, il calcolo è:

50/60 x 8.5 x 70 = 495 calorie

In totale, il fabbisogno calorico giornaliero sarà:

2352 + 495 = 3015 calorie

 

Ripartizione dei Macronutrienti

Una corretta ripartizione per un ciclista senza problemi di peso potrebbe essere:

  • 60% Carboidrati: 450 g al giorno
  • 20% Proteine: 150 g al giorno
  • 20% Grassi: 67 g al giorno

Esempio di Ripartizione Proteica

Per raggiungere 150 g di proteine al giorno, si potrebbe strutturare la dieta così:

  1. Colazione: 3 uova bio strapazzate
  2. Pranzo: 200 g di carne bianca
  3. Cena: 200 g di pesce
  4. Post-allenamento:1 shaker di proteine del siero di latte di alta qualità

Seguire un piano alimentare adeguato è fondamentale per ogni ciclista che desidera migliorare le sue performance e prevenire cali di energia durante gli allenamenti.