Integratore alimentare naturale a base di 4 fonti proteiche vegetali biologiche e crude.
Prodotto adatto a vegani
Gusto vaniglia lime
1000 g. equivalenti a 33 dosi
- 4 delle migliori fonti vegetali proteiche crude
- Profilo amminocidico completo
- Senza additivi
- Senza zuccheri aggiunti
- Senza lattosio
RAW VEGAN
Abbiamo deciso di utilizzare materie prime che rispondessero a criteri di qualità, biodisponibilità, digeribilità e solubilità senza compromessi.
Il trend degli ultimi anni tendente ad un aumento dei prodotti di origine non animale, ci ha indotti a produrre anche in questo caso, con la testa sulle spalle.
L’idea del blend proteico delle migliori fonti vegetali sia dal punto di vista biologico che per il contenuto di proteine sul secco ci ha portato a scegliere le seguenti fonti proteiche.
Proteine del pisello: con il suo “modestissimo” 82% di proteine sul secco, un sapore ed un odore molto delicati si attestano come le proteine con la più alta concentrazione tra quelle vegetali! Inoltre hanno un ottimo valore biologico perché tra le poche a contenere tutti gli aminoacidi essenziali fondamentali per la sintesi proteica. Ma soprattutto si è dimostrata un’ottima fonte per mantenere stabili i livelli della glicemia e di conseguenza avere degli effetti positivi sulla diminuzione dell’appetito.
Proteine del riso: anche in questo caso abbiamo usato il top delle proteine vegetali in termini di digeribilità, ottimo contenuto proteico (80%) e un buon valore biologico (69). Grazie al suo sapore delicato e gradevole si abbina bene alle preparazioni di vellutate di verdure e frullati proteici.
Proteine della canapa: fin dai tempi più antichi i semi di canapa hanno fatto parte della alimentazione povera del popolo indiano. La ricerca moderna infatti ha scoperto la ricchezza dal punto di vista nutrizionale di questi semi e l’ha elevata a fonte proteica vegetale ad alto valore biologico. Contiene infatti 20 aminoacidi di cui 9 essenziali, ricche di fibre, hanno effetti positivi sul sistema immunitario e contengono omega 3 ed omega 9. Cosa volere di più!
Spirulina in polvere: nonostante la spirulina sia semplicemente un’alga in realtà questo microrganismo unicellulare dalla forma a spirale è un vero scrigno di elementi nutritivi. In primo luogo è ricca di proteine, ben il 57% con alta dose di leucina l’aminoacido anabolico per eccellenza. Il contenuto poi di acidi grassi essenziali, di un ottimo spettro vitaminico e di minerali come zinco, ferro, potassio, magnesio e calcio lo vede come ingrediente principe nelle diete vegane.
Inulina: un altro miracolo che la natura ci mette a disposizione per farci stare bene. Questo carboidrato particolare, estratto di solito da cicoria o carciofo, non viene digerito dagli enzimi del nostro corpo. Come tale arriva indisturbato nell’intestino dove viene utilizzato dai batteri della flora intestinale come nutrimento. Da qui il via ad una cascata di effetti benefici tra cui: regolarizzazione della funzione intestinale, migliore composizione del microbiota (e relativo aumento del sistema immunitario), riduzione dello stress ossidativo, infiammazione cellulare e resistenza all’insulina.
Eritritolo: è un edulcorante naturale che deriva da aziende che operano nel biologico da anni. Lavorano la quasi totalità delle materie prime sotto i 42° di temperatura evitando così di alterare la struttura molecolare degli alimenti che in alcuni casi possono passare da “buoni” a “cattivi” (vedi grassi idrogenati). La scelta dell’eritritolo arriva sostanzialmente per alcuni aspetti molto interessanti che sono: il suo potere edulcorante, 70% rispetto al saccarosio, è naturale e non chimico, 0 calorie rispetto allo zucchero normale e un indice glicemico pari a 0 (70 del saccarosio).
Ultima caratteristica di Raw Vegan ma non meno importante è che ha un buon sapore!